Nasce PartecipAgliana. Adesso tocca a te!

Da oggi 2 Dicembre 2013, inauguriamo la nuova piattaforma di partecipazione dal nome ” PartecipAgliana”, un modo per rendere partecipi i cittadini del territorio aglianese. << La partecipazione è la parola che guida e guiderà il PD Agliana – dichiara Guido Del Fante, segretario PD Agliana – da sempre attento alle tematiche legate al territorio. La possibilità di costruire progetti, confrontarsi e dialogare  è la priorità di questa iniziativa. Sarà possibile – prosegue Del Fante – iscriversi online sul nuovo sito internet del partito o nei punti di raccolta al mercato o negli orari di apertura della sede, in modo da poter partecipare a tutte e quattro le date da dicembre a febbraio. Ci aspettiamo una grande partecipazione – conclude il segretario – perchè la democrazia passa dalla parola dei cittadini, linfa vitale di un paese e di una nazione>>.

Qui di seguito trovate la strutturazione del programma:

Il progetto è strutturato secondo il Town Meeting, ovvero ogni serata prevede la divisione in tavoli dove gruppi di persone coordinate da un coordinatore potranno esprimersi, produrre idee, scrivere e confrontarsi. Alla fine di ogni serata, il coordinatore di ogni tavolo esporrà le idee prodotte dal tavolo.

Per partecipare sarà necessario iscriversi durante i punti di raccolta fissati Sabato 7 e Sabato 14 presso il mercato di Agliana, durante gli orari di apertura della sede del PD Agliana oppure direttamente online sul sito www.pdagliana.it. Una volta iscritti, riceverete le informazioni necessarie, gli orari degli incontri e la divisione dei lavori. Sarà possibile partecipare oltre alle date previste, anche online nel forum di discussione in modo da rendere la discussione ancora più strutturata e partecipativa.

Le date degli eventi sono:

18 Dicembre ore 21, Circolo Arci Scintilla

14 Gennaio ore 21, Circolo Arci Città Futura

24 Gennaio ore 21, Circolo Arci Rinascita

11 Febbraio ore 21, Circolo Arci Città Futura

Il materiale ( fogli, penne, etc) verrà fornito dal partito democratico di Agliana. Durante la serata saranno offerti dolcini, tè e quant’altro. Buona partecipazione a tutti 😉

Confronto tra mozioni ad Agliana.

Vi invitiamo a partecipare al confronto tra le tre mozioni ( Cuperlo, Renzi, Civati ) in vista delle primarie dell’8 Dicembre. L’iniziativa è aperta a tutti, iscritti, simpatizzanti e sostenitori. Vi aspettiamo numerosi.

 

https://www.facebook.com/events/688976234468562/

 

Dov’era il PDL Agliana?

<< L’attuale amministrazione guidata dal sindaco Ciampolini – dichiara il Segretario PD Guido Del Fante – supportata dal PD Agliana, è stata una delle poche amministrazioni dell’ATO Toscana Centro a fare osservazioni al piano interprovinciale dei rifiuti, proponendo  delle modifiche che andassero verso una maggior tutela dell’ambiente e del nostro territorio e in particolare una revisione della previsione  dell’ampliamento dell’impianto di Montale, modifiche in gran parte accettate dalla Provincia.

 “Dov’era il PDL di Agliana quando abbiamo proposto quelle modifiche e lottato per farle accettare ? Non ci risulta abbia mai presentato niente di concreto, se non articoli di giornale – continua Del Fante – ma la politica si fa con atti concreti e non  con proclami”.
Il Comune di Agliana è stato il primo di tutta la piana ad avviare una raccolta porta a porta  integrale superando il 70% di raccolta differenziata, riducendo sensibilmente i rifiuti residui da smaltire, ponendo i presupposti per una eventuale riconversione e/o chiusura futura dell’impianto di termovalorizzazione. Parlare di una data certa di chiusura dell’impianto è solo uno spot da campagna elettorale, visto che le variabili sono ancora moltissime.

Grazie a questa amministrazione l’impianto non sarà ampliato e si è aperto un confronto su una possibile futura riconversione dello stesso, posizione già sollevata dai Giovani Democratici Montale Agliana tre anni fa. Il ristoro ambientale è previsto a partire dai prossimi anni e nella normativa non sono previste richieste per gli anni trascorsi.

Avere lezioni sull’ambiente – conclude Del Fante – da chi sostiene un partito che avrebbe riavviato il nucleare in Italia è alquanto demagogico. >>

Sei pronto a dire la tua? #PartecipAgliana

Sei invitato a partecipare alla conferenza stampa indetta per Lunedì 2 Dicembre, ore 12, presso la sede PD Agliana – Circolo Arci Rinascita per la presentazione di #PartecipAgliana. Sei pronto a dire la tua e a scoprire un modo diverso di fare politica? Ti aspettiamo. La conferenza è aperta a tutta la stampa, cittadini e simpatizzanti del partito. Seguici su Facebook

Iniziativa comitato per Matteo Renzi

Il comitato  a sostegno della candidatura di Matteo Renzi ha organizzato per domenica 1 dicembre un incontro con la popolazione di Agliana che si terrà in via Berlinguer dalle ore 16:00 in poi  (all’altezza dell’entrata della Coop). Sono invitati a partecipare tutti gli iscritti al partito democratico, i simpatizzanti, nonché tutti i cittadini interessati alla cosa pubblica. Tra gli altri sarà presente l’onorevole Dario Nardella che porterà il saluto di Matteo, e ci illustrerà i principali punti del programma di “L’Italia cambia verso”. Sarà un’occasione per ritrovarsi e discutere. Portando ognuno la propria idea per costruire un’Italia nuova. In seguito al dibattito ci sarà un intrattenimento musicale, e delle leccornie di stagione saranno disponibili per i partecipanti.

 

 

Per maggiori informazioni contattare

 

Giacomo al 3667695306

Come si vota alle primarie

Si vota dalle 8:00 alle 20:00.

Hanno diritto di voto le cittadine/i e le elettrici/elettori che hanno compiuto il sedicesimo anno di età.

Cerca il tuo seggio visitando il sito www.primariepd2013.it oppure recandoti al circolo PD più vicino.

* I ragazzi tra i 16 e i 18 anni, gli studenti e i lavoratori fuori sede debbono obbligatoriamente registrarsi online per poter esercitare il diritto di voto. Per tutti la registrazione online si potrà effettuare fino alle ore 12:00 del 6 Dicembre 2013.
Ricordati che prima di prendere la scheda elettorale ti sarà richiesto di firmare l’albo degli elettori delle Primarie e la normativa sulla privacy.

Recati al tuo seggio munito di un documento d’identità e della tua Tessera Elettorale, nonché di 2 euro di contributo per le spese organizzative (gli iscritti al PD non hanno quest’obbligo) e ti sarà consegnata la scheda elettorale per esercitare il tuo diritto di voto.

Barra sulla scheda il nome della lista del candidato a Segretario Nazionale del PD che intendi sostenere.

Buone primarie a tutti!