Venerdì 11 novembre, 0re 21:00, presso la sede del PD Agliana di Spedalino in Via don Milani 25, avremo l’onore di ospitare l’On. Piero Fassino per discutere insieme delle Ragioni del Sì al Referendum del 4 dicembre. Vi aspettiamo numerosissimi!
Categoria: Senza categoria
BILANCIO DI META’ MANDATO
Venerdì 18 marzo gli Onorevoli Edoardo Fanucci e Caterina Bini saranno nostri ospiti al Circolo Città Futura, via don Milani 25 a Spedalino, nell’ambito del ciclo di incontri da loro promossi sul bilancio di metà mandato. La presenza dei nostri parlamentari sul territorio potrà essere un’ottima occasione di confronto e discussione sulle riforme in atto e...
TORNA LA FESTA DELL’UNITA’ DI AGLIANA
E’ con orgoglio che il Partito Democratico di Agliana annuncia il ritorno della Festa dell’Unità ad Agliana, dopo un anno di pausa. Il PD di Agliana negli ultimi mesi ha coinvolto i cittadini rendendoli partecipi di importanti iniziative di dibattito volte ad affrontare temi di pubblico interesse e di prioritaria rilevanza per il nostro territorio....
Enrico Rossi ad Agliana
Un governatore alle prese con la sua Regione: Ventisei tappe tra crisi, eccellenze e rinascita Un viaggio fatto di 26 tappe, 204 incontri, 12.000 Km Più di 5000. È la stima delle persone che il Presidente ha incontrato durante il suo viaggio. Operai, artigiani, agricoltori, imprenditori, amministratori pubblici, operatori culturali, educatori, operatori sanitari, rappresentanti delle...
RESOCONTO MANDATO DEL SEGRETARIO DEL FANTE
Riporto qui di seguito, dopo le mie dimissioni da segretario del PD Agliana ufficializzate al direttivo mercoledì 4 giugno 2014 , il resoconto del mio operato come segretario una volta entrato in carica il 27 ottobre 2013. E’ un breve riassunto schematico della mia attività, per concludere con un ennesimo atto di trasparenza il mio...
DEL FANTE, APPELLO AL VOTO
Cara democratica e democratico, ti spiego perché. Ti spiego perché è importante votare Partito Democratico sia in queste elezioni amministrative, sia in queste elezioni europee che da molti di voi non sono sentite. Ho avuto modo, in questi anni, di poter apprendere come funziona una pluralità, una comunità partitica dove diverse sensibilità si confrontano. E’...