RESOCONTO MANDATO DEL SEGRETARIO DEL FANTE

GUIDOSITORiporto qui di seguito, dopo le mie dimissioni da segretario del PD Agliana ufficializzate al direttivo mercoledì 4 giugno 2014 , il resoconto del mio operato come segretario una volta entrato in carica il 27 ottobre 2013. E’ un breve riassunto schematico della mia attività, per concludere con un ennesimo atto di trasparenza il mio lavoro da segretario. Penso in questi pochi mesi di attività di aver dato tanto al partito ( dopo già cinque anni da militante), di aver avvicinato tantissimi giovani e meno giovani al partito, di aver tentato di dare una nuova impostazione di lavoro. Per questo il mio motto in campagna congressuale era #Cambiailpasso. Tutte le documentazioni sono certificate dai verbali dell’assemblea consultabili pubblicamente da tutti gli iscritti, come previsto dal regolamento approvato a marzo 2014. Da quando stato eletto segretario ho imposto che in ogni assemblea venisse fatto un verbale, inesistenti praticamente negli anni precedenti.

Novembre 2013

Questo è stato il primo mese del mio mandato, un mese quasi totalmente dedicato alla discussione congressuale nazionale che ha visto un grande coinvolgimento degli iscritti del Partito Democratico. Mese in cui ho scelto la mia segreteria non in base a divisioni di corrente, ma in base alle capacità, alle competenze personali, impostando un modo diverso di fare politica con una visione del paese a lungo raggio.Una volta eletto, ho deciso di riaprire al pubblico la sede di Rinascita, riallestendola, in modo da renderla usufruibile a tutti con il wifi libero, consultazione di giornali, prestito libri, uso del computer. In questo mese, come riunioni, vennero fatte un totale di 3 riunioni assembleari ( 2 per i soli eletti, 1 con gli iscritti) e 2 riunioni di segreteria. Ho organizzato, da subito, la consultazione congressuale nazionale tra gli iscritti e organizzato la votazione per il 17 novembre 2013. Una volta finita la prima parte congressuale dedicata ai soli iscritti, abbiamo cominciato ad organizzare la discussione rivolta a tutti gli elettori del Partito Democratico e per far conoscere meglio le mozioni, è stato realizzato presso la Saletta Laura Conti un dibattito pubblico tra le tre mozioni passate alla convenzione ( Civati, Renzi, Cuperlo). Per ampliare la partecipazione, ho proposto di creare un progetto di costruzione politica e discussione con cittadini dal titolo PartecipAgliana ed in questo mese abbiamo iniziato a progettarlo rendendolo reale.

Dicembre 2013

Dicembre è stato inizialmente dedicato alle primarie nazionali, svoltesi l’8 dicembre, che ci ha visti inseriti nell’organizzazione dei seggi per la votazione. Un successo con circa 1400 votanti su tutto il territorio di Agliana. Il 18 dicembre, inoltre, è cominciato ufficialmente il partecipAgliana  con la tematica dell’ambiente che ha riscontrato una buona partecipazione.

Gennaio 2014

Ad inizio gennaio viene presentata la richiesta di primarie da parte di Giacomo Mangoni ed inizia il percorso di realizzazione delle primarie. In questo mese sono state fatte 4 riunioni per gli eletti, 2 per tutti gli iscritti e 2 riunioni di segreteria. Abbiamo costruito il percorso per creare primarie di coalizione di centrosinistra con altri partiti ( PSI, PRI, SEL) dando così il via alle primarie del centrosinistra Agliana. Per controllo e per garanzia, è stato creato il comitato per le primarie del centrosinistra Agliana utile a vigilare sul rispetto delle regole e delle norme previste. In questo mese proseguono le serate del partecipAgliana che vede la realizzazione di due serate, una dedicata al lavoro e l’altra alla scuola e al sociale.

Febbraio 2014

In questo mese, nel periodo più caldo di confronto per le primarie, abbiamo fatto tre riunioni per gli eletti, una con tutti gli iscritti  e 3 riunioni di segreteria. Per ampliare la partecipazione e la conoscenza dei programmi dei candidati, a metà febbraio è stato fatto un confronto pubblico tra Mangoni e Ciampolini nella saletta Laura Conti che ha visto una grande partecipazione con più di 150 cittadini presenti. A fine mese propongo all’assemblea direttiva l’inizio della realizzazione del regolamento e funzionamento del PD Agliana, una forma importante mancante ed utile per il funzionamento di tutta la macchina. Questo è stato uno dei punti cardine all’interno del mio documento congressuale.

Marzo 2014

Il mese è iniziato con l’organizzazione delle primarie, previste per domenica 9 marzo, che ha visto tanti volontari presenti ai nostri tre seggi sul territorio. Abbiamo fatto ben tre riunioni del direttivo, una con i soli iscritti e una riunione di segreteria. Le primarie sono state un successo di partecipazione. A seguito della vittoria di Mangoni alle primarie, il partito si è subito attivato per la formazione di un gruppo di lavoro per la realizzazione del programma amministrativo. Oltre a questo è stato formato anche il gruppo di lavoro per la formazione della lista del pd per le amministrative 2014. A fine mese l’assemblea degli eletti ha approvato all’unanimità il regolamento del partito che entra da subito in funzione. Un bel regolamento che permette a tutti gli iscritti di poter richiedere discussioni, assemblee, partecipazione, di poter portare mozioni, indire referendum e quant’altro. Il primo regolamento di partito che prevede anche le doparie.

Aprile 2014

Questo è stato un mese preparatorio per la campagna elettorale e sono state organizzate 3 riunioni per gli eletti, 2 con tutti gli iscritti, 4 riunioni di segreteria. Abbiamo realizzato la lista definitiva dei consiglieri per la lista PD e creato il comitato a sostegno di Giacomo Mangoni sindaco. Ho contribuito a creare una lista rappresentativa a livello di età, sesso, rappresentanza territoriale e lavorativa. Infatti la lista si è poi composta con 8 donne e 8 uomini, garantendo la totale parità di genere. Si è dato il via ufficialmente alla campagna elettorale per le amministrative 2014.

Maggio 2014

In questo mese ho organizzato due riunioni con gli iscritti, una riunione di segreteria e contribuito alla realizzazione, pubblicizzazione degli eventi della campagna elettorale grazie ai tanti ragazzi e ragazze che facevano parte del comitato. Durante la campagna elettorale sono stati fatti diversi comunicati consultabili quiqui , qui e qui.

DEL FANTE, APPELLO AL VOTO

Cara democratica e democratico,

ti spiego perché. Ti spiego perché è importante votare Partito Democratico sia in queste elezioni amministrative, sia in queste elezioni europee che da molti di voi non sono sentite. Ho avuto modo, in questi anni, di poter apprendere come funziona una pluralità, una comunità partitica dove diverse sensibilità si confrontano. E’ in questo modo che un partito vive e si rende partecipe.
La campagna elettorale – prosegue Del Fante – è stata lunga e partecipata, con tanti incontri di cittadini insieme al nostro candidato Giacomo Mangoni a cui abbiamo raccontato ed esposto il nostro programma, un buon programma pensato per i cittadini, un buon programma pensato per gli aglianesi. A cominciare dal tema del lavoro, proseguendo su quello dell’ambiente dove abbiamo preso una posizione chiara sull’impianto di termovalorizzazione, sulla messa in sicurezza del territorio, sui diritti dei cittadini. Pensiamo a tutte le idee che stiamo mettendo in campo per potenziare l’uso del trasporto pubblico e delle piste ciclabili, riducendo l’uso dell’automobile.
Non ci sono incomprensioni, non ci sono voci programmatiche generali, non ci sono mire poltronistiche ma c’è un programma corposo, chiaro e definito che espone chiaramente il percorso che vogliamo intraprendere. Questo va ribadito, visti i continui attacchi che il nostro partito e i candidati ricevono in modo ingiustificato. La nostra – prosegue Del Fante – è una cittadina che sta sentendo gli effetti di una crisi mondiale molto dura, ma che sono convinto abbia tutti i mezzi per riscattarsi nel prossimo futuro. E a questo vogliamo pensare.
C’è un’Europa che ci attende, un’Europa che è nostra, un’Europa che è di tutti. L’Europa dei diritti, del lavoro, dell’uguaglianza. L’Europa che, se vincerà il Partito Democratico e quindi il PSE, troverà il suo riscatto e ritroverà la sua positività.
Per questo – conclude Del Fante – il 25 maggio si vota per il Partito Democratico alle europee e Partito Democratico – Giacomo Mangoni sindaco ad Agliana. Perché così, potremo continuare insieme un buon lavoro di governo per i prossimi cinque anni.
Il Segretario
Guido Del Fante

DEL FANTE, FACCIAMO CHIAREZZA

<< E’ necessario fare chiarezza sugli attacchi apparsi in questi giorni sui giornali – dichiara il segretario PD Del Fante – perchè il partito democratico è unito su un programma a sostegno del candidato vincitore delle primarie, Giacomo Mangoni. Il nostro programma elettorale – prosegue Del Fante – è frutto di confronto e mediazione tra le diverse sensibilità del partito, perchè le primarie sono un mezzo democratico il cui risultato va rispettato. Infatti non c’è nessuna spartizione di poltrone, ma semplicemente il partito è compatto nel sostenere il candidato. Sulla questione rifiuti e inceneritore – conclude Del Fante – il merito va a tutto il gruppo di maggioranza e al Sindaco Eleanna Ciampolini che, sostenuta anche dal Partito Democratico, ha permesso la realizzazione della raccolta porta a porta ed è quindi demagogico e pretestuoso dichiarare che amplieremo l’impianto, quando è scritto chiaramente nel programma che non ricontratteremo il mutuo e che chiederemo la revisione del piano inteprovinciale dei rifiuti nel 2015 per eliminare la previsione di ampliamento e prevederne la dismissione.  >>

Perchè votare #PD

Si avvicinano le elezioni europee e amministrative 2014 e tutto il partito democratico è pronto per queste importanti elezioni. Molti di voi si staranno chiedendo chi votare e perchè, nonostante un periodo di forte distacco dalla politica da parte degli elettori. Perchè l’Europa è stata guidata per cinque anni dal centrodestra e se oggi il nostro continente si trova in queste condizioni è proprio perchè quei partiti ( tra cui Forza Italia ) non hanno saputo dare le risposte giuste e corrette. In Europa andremo a comporre il parlamento dentro le liste del PSE e questo per noi è un segno di grande speranza. Ad Agliana votare PD significa sostenere una candidatura giovane, con una squadra giovane pronta a prendersi le proprie responsabilità nei prossimi cinque anni. Siamo l’unico partito popolare strutturato sul territorio, l’unico in grado di raccogliere le istanze e le esigenze dei cittadini e degli elettori. Per questo è importante votare il Partito Democratico, il futuro è oggi. Ed è in mano di tutto noi.

Ancora dubbi?

votaPD-350x300

Dati voto primarie Agliana

In diretta aggiorniamo qui i dati affluenza dei seggi delle primarie del centrosinistra Agliana. Alle ore 20 inizierà la diretta dello scrutinio.

Dato affluenza di voto definitivo ore 20 chiusura seggio. Scintilla 632, Rinascita 892 , Spedalino  395. Totale 1919

 

Seggio 1 Rinascita

Votanti numero:892

Voti validi: 889

Schede bianche: 2

Schede nulle: 1

Voti Ciampolini: 480

Voti Mangoni: 409

 

Seggio 2 Spedalino

Votanti numero: 395

Voti validi: 394

Schede bianche: 0

Schede nulle: 1

Voti Ciampolini: 177

Voti Mangoni: 395

 

Seggio 3 Scintilla

 

Votanti numero: 632

Voti validi: 628

Schede bianche: 1

Schede nulle: 3

Voti Ciampolini: 271

Voti Mangoni: 357

Vince le primarie Giacomo Mangoni con 983 voti, contri i 928 di ciampolini.

Verso le primarie ad #Agliana

Care cittadine e cari cittadini, è cominciato il percorso delle primarie di coalizione ad Agliana. Il giorno del voto sarà Domenica 9 Marzo dalle 8 alle 20. I candidati ufficializzati sono 2, Eleanna Ciampolini e Giacomo Mangoni. In questo mese di attività, come partito, organizzeremo diverse iniziative. Visto che in tanti avete richiesto tramite email e facebook di sapere quando si terrà il confronto tra i due candidati in queste settimane, nei prossimi giorni vi informeremo quando si terrà il primo confronto.

Grazie a tutti e buone primarie!

 

Il Segretario

 

Guido Del Fante