Sulla chiusura dell’inceneritore serve chiarezza. Qual è la posizione del Sindaco Benesperi?

La segreteria del PD Aglianese ha appreso dal sito del comune di Agliana che il CIS SpA ha pubblicato un “avviso esplorativo per la ricerca di operatori economici interessati alla presentazione di proposte di project financing finalizzate all’individuazione del promotore per la concessione relativa alla riconversione e/o ammodernamento e successiva gestione dell’impianto di termovalorizzazione di Montale”. La segreteria del PD aglianese vuole ribadire con forza la posizione assunta ormai da diversi anni ovvero che ci sono solo 2 scelte sostenibili per il nostro territorio:

1) Chiusura dell’impianto e bonifica dell’area

2) Riconversione attraverso la realizzazione di un impianto alternativo alla termovalorizzazione e che si inserisca nell’ambito di un’economia circolare del rifiuto, a basso impatto ambientale e urbanistico.

Pertanto è impensabile per il PD aglianese sostenere proposte di “ammodernamento dell’impianto” come indicato nell’avviso suddetto e auspica che questa sia la posizione di tutte le articolazioni del Partito Democratico, come dichiarato nel comunicato congiunto dell’unioni comunali della piana, in accordo con la federazione provinciale, dello scorso ottobre 2021 e dei comuni proprietari dell’impianto di via Walter Tobagi. Pertanto chiediamo al nostro gruppo consiliare di attivarsi per fare emergere pubblicamente la posizione del sindaco Benesperi, del consigliere delegato all’ambiente Nerozzi e della maggioranza tutta sul futuro dell’impianto, dato che l’avviso è stato approvato dall’assemblea del CiS, di cui il comune di Agliana è socio.

Nasce PartecipAgliana. Adesso tocca a te!

Da oggi 2 Dicembre 2013, inauguriamo la nuova piattaforma di partecipazione dal nome ” PartecipAgliana”, un modo per rendere partecipi i cittadini del territorio aglianese. << La partecipazione è la parola che guida e guiderà il PD Agliana – dichiara Guido Del Fante, segretario PD Agliana – da sempre attento alle tematiche legate al territorio. La possibilità di costruire progetti, confrontarsi e dialogare  è la priorità di questa iniziativa. Sarà possibile – prosegue Del Fante – iscriversi online sul nuovo sito internet del partito o nei punti di raccolta al mercato o negli orari di apertura della sede, in modo da poter partecipare a tutte e quattro le date da dicembre a febbraio. Ci aspettiamo una grande partecipazione – conclude il segretario – perchè la democrazia passa dalla parola dei cittadini, linfa vitale di un paese e di una nazione>>.

Qui di seguito trovate la strutturazione del programma:

Il progetto è strutturato secondo il Town Meeting, ovvero ogni serata prevede la divisione in tavoli dove gruppi di persone coordinate da un coordinatore potranno esprimersi, produrre idee, scrivere e confrontarsi. Alla fine di ogni serata, il coordinatore di ogni tavolo esporrà le idee prodotte dal tavolo.

Per partecipare sarà necessario iscriversi durante i punti di raccolta fissati Sabato 7 e Sabato 14 presso il mercato di Agliana, durante gli orari di apertura della sede del PD Agliana oppure direttamente online sul sito www.pdagliana.it. Una volta iscritti, riceverete le informazioni necessarie, gli orari degli incontri e la divisione dei lavori. Sarà possibile partecipare oltre alle date previste, anche online nel forum di discussione in modo da rendere la discussione ancora più strutturata e partecipativa.

Le date degli eventi sono:

18 Dicembre ore 21, Circolo Arci Scintilla

14 Gennaio ore 21, Circolo Arci Città Futura

24 Gennaio ore 21, Circolo Arci Rinascita

11 Febbraio ore 21, Circolo Arci Città Futura

Il materiale ( fogli, penne, etc) verrà fornito dal partito democratico di Agliana. Durante la serata saranno offerti dolcini, tè e quant’altro. Buona partecipazione a tutti 😉