Il segretario fa chiarezza sui rapporti con Sel

Pubblichiamo qui di seguito la lettera del segretario Guido Del Fante, inviata a tutti i giornali e blog online, per porre fine alle polemiche nate dopo l’uscita di Sel dalla coalizione di centrosinistra Agliana.

___
 
In merito a quanto letto sui giornali a seguito della uscita di SEL dalla coalizione di centrosinistra, dichiara il segretario del PD Agliana Guido Del Fante – ci tengo a fare alcune precisazioni, anche per calmare i toni che sono stati ampiamente accesi anche nella campagna delle primarie. Con questa lettera intendo porre fine a questa discussione aspra.
 
In questi cinque anni, durante i quali l’amministrazione Ciampolini ha lavorato bene insieme ai partiti come SEL, PSI e PRI, i rapporti politici ed istituzionali sono stati ottimi, con confronti partecipati e costruttivi. Possibili divergenze di vedute si sono sempre risolte in un confronto produttivo e con una sintesi condivisa.
 
SEL con il nostro partito è stata sempre trasparente, ha sempre provveduto a portare le sue proposte e vedute nelle sedi competenti senza mai creare situazioni critiche.
 
Per quanto riguarda le primarie, il problema principale è stato di non aver avuto la possibilità di mettere a punto una base programmatica  dettagliata, condivisa e approfondita ed il  documento che ne è scaturito si è rivelato poi insufficiente per un successivo confronto tra forze politiche .
 
Questo per un problema organizzativo, in quanto non ci furono i tempi per fare una discussione programmatica approfondita, se non la condivisione di alcune linee generali che anche sel ha condiviso. Confermo comunque  – prosegue Del Fante – che sel in data 21 gennaio 2014 per aderire alle primarie, consegnò a me un documento che specificava che avrebbe fatto un confronto sul programma con il candidato vincitore. Documento votato all’unanimità dall’assemblea direttiva del mio partito.
 
Pertanto – conclude Del Fante – mi dispiace che Sel sia uscita dalla coalizione, perché dopo cinque anni di confronto con la produzione di ottimi risvolti programmatici, avremmo  potuto collaborare  nei prossimi cinque anni in modo proficuo.  Avremmo  però preferito  confrontarci maggiormente in queste settimane come forze politiche sulle linee programmatiche insieme al candidato sindaco vincitore delle primarie, Giacomo Mangoni.
 
Auguro a tutti un confronto che possa partire dal merito delle questioni, a cominciare dal mio partito, ma anche dalle altre forze evitando attacchi personali, strumentali o simili come apparsi sui giornali, ma basandosi solo sulle idee.
 
Il segretario,
Guido Del Fante

Verso le amministrative ed il programma di #Agliana

Le primarie sono finite e hanno dato modo ai cittadini di scegliere il proprio candidato sindaco del centrosinistra Agliana – dichiara il segretario del PD Agliana, Guido Del Fante – grazie ad uno strumento democratico e costruttivo. Una così grande partecipazione di cittadini è sintomo che la politica è viva e presente nelle persone e nel paese. La democrazia è il principio fondante su cui si basa il nostro partito, ma anche tutta la storia della sinistra italiana. Adesso inizierà il percorso di confronto sul programma insieme a tutta la coalizione e al candidato designato Giacomo Mangoni che – continua Del Fante – avrà tutto il supporto, aiuto e consigli necessari da parte mia come segretario. Ci sarà un confronto sia all’interno del partito che con tutti gli altri partiti della coalizione. L’obiettivo – conclude Del Fante – sarà quello di creare un programma ben definito e chiaro, grazie anche alle proposte prodotte negli incontri partecipati insieme ai cittadini con il #PartecipAgliana. Auguro un buon lavoro a Giacomo per il percorso che dovrà contribuire a creare.