lavoratori cultura

Impegno nei confronti dei professionisti del settore artistico culturale

Vi riportiamo la mozione sul tema della cultura e dei lavoratori del settore che abbiamo fatto protocollare.

 


 

Oggetto: impegno nei confronti dei professionisti del settore artistico-culturale di Agliana

PREMESSO CHE

la crisi che stiamo vivendo non è solamente una crisi sanitaria ma anche sociale e che impatterà in modo significativo sul nostro modello produttivo e sulle nostre abitudini di vita di tutti, in particolare per quanto riguarda le interazioni con l’altro; le iniziative legate al mondo di arti, musica e spettacolo creano reddito e producono ricchezza sia per il proprio settore che per tutto l’indotto e inoltre svolgono una funzione socio-educativa fondamentale per i territori in cui operano.

TENUTO CONTO CHE a causa delle conseguenze legate all’epidemia da COVID-19, la maggior parte di coloro che lavorano in questo settore probabilmente sarà obbligata ad abbandonare il proprio percorso nel mondo artistico, rischiando così che vada dispersa un’intera generazione di artisti; la realtà del territorio aglianese è ricca di associazioni e professionisti legati al settore artistico-culturale che sono preoccupati per l’incerta ripresa delle proprie attività e per i relativi danni economici e morali.

EVIDENZIATO CHE l’attuale situazione di emergenza deve servire come punto di avvio per una riflessione seria sul tema del diritto del lavoro e della tutela previdenziale della categoria dei professionisti del settore artistico e culturale.

Il CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA a intraprendere, per quanto di propria competenza, azioni volte a un concreto sostegno e coinvolgimento delle realtà del territorio che operano nel suddetto settore; a individuare spazi consoni e nuove formule per proseguire le attività artistico-culturali, compatibilmente con le indicazioni del Governo e della Regione; a pianificare anche un minimo programma di iniziative nei prossimi mesi (in particolare nel corso dell’estate e Settembre) che vada a compensare il “Giugno Aglianese” e le varie iniziative pubbliche spettacolistiche saltate a causa dell’emergenza da Coronavirus, con eventi dal vivo da realizzare nei luoghi individuati, coinvolgendo artisti e professionisti aglianesi del settore, fornendo loro supporto in termini di risorse sia fisiche (palchi, sedie, transenne ecc), che funzionali (supporto da parte dell’ufficio cultura del Comune per il disbrigo di pratiche burocratiche) a farsi promotori, presso le istituzioni nazionali, delle istanze rappresentate dai professionisti del settore e delle varie associazioni

Massimo Vannuccini

Luisa Tonioni

Lorenzo Romiti

Gruppo consiliare Partito Democratico – Agliana Insieme

Scarica il file PDF

MOZIONE PROFESSIONISTI DEL SETTORE ARTISTICO CULTURALE DI AGLIANA

Caos lavori consiglio comunale. Comunicato congiunto delle opposizioni

Come gruppi consiliari di opposizione condanniamo l’assoluta mancanza di rispetto del Sindaco e della Presidenza verso i gruppi di opposizione in questo momento difficile a seguito dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, dopo aver presentato, come opposizioni, proposte per sostenere gli aglianesi, oltre ad esserci resi completamente disponibili a sostenere eventuali scelte dell’amministrazione se prese con la nostra partecipazione e condivisione. Lo scorso 30 Aprile, in conferenza dei capigruppo il Sindaco propose di avviare un percorso per condividere dei provvedimenti in favore dei cittadini, disponibilità che abbiamo accolto con favore. Con stupore siamo venuti a conoscenza tramite la stampa, dopo un’unica e interlocutoria commissione consiliare per lavorare a delle proposte, della presentazione del cosiddetto piano “Agliana, Forza!”, bloccando sul nascere ogni tentativo di condividere gli interventi da fare. Con questo passo il Sindaco stesso ha rinnegato la sua apertura e la volontà di condivisione da lui tanto inneggiata. Lo scorso Lunedì 25 Maggio, in occasione di una ulteriore conferenza dei capigruppo, è stato lo stesso capogruppo di Fratelli d’Italia Fabrizio Baroncelli a condannare l’atteggiamento e il percorso intrapreso dal Sindaco, nel silenzio dei capigruppo di Lega e Forza Italia, proprio perché questo percorso era stato proposto dallo stesso Benesperi. Baroncelli ha inoltre dichiarato che il Sindaco ha sbagliato due volte e dovrà chiarire nella prossima seduta del Consiglio comunale. Ringraziamo il capogruppo di Fratelli d’Italia per la franchezza e onestà intellettuale e prendiamo atto con ancora più forza dell’incapacità del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale di gestire il seppur minimo percorso consiliare che quanto meno coinvolga le opposizioni. A conferma di questa totale incapacità di gestione del Consiglio comunale, dopo aver concordato nella medesima conferenza dei Capigruppo di svolgere il Consiglio comunale il prossimo 3 Giugno per discutere finalmente delle mozioni e proposte presentate come opposizioni, con un semplice messaggio ci è stato comunicato che, per decisione univoca del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale, la seduta veniva nuovamente spostata al successivo 8 Giugno per presentare ulteriori atti dell’amministrazione. Con questa ultima azione è stata totalmente denigrata l’autonomia del Consiglio comunale che, per il capriccio del Sindaco, viene nuovamente spostato con il supporto colpevole della Presidenza, nonostante fosse già stato definito data e ordine del giorno del Consiglio. Vogliamo ribadire come opposizioni la correttezza e disponibilità tenuta in questi mesi, per rispetto e volontà di collaborazione, portando anzi mozioni e proposte per supportare le famiglie e le categorie in difficoltà. Il caos e la mancanza di rispetto verso i lavori del Consiglio comunale sono estremamente gravi e vanno con trasparenza raccontate ai nostri concittadini.

Massimo Bartoli – Capogruppo “Movimento 5 Stelle Agliana”

Alberto Guercini – Capogruppo “Agliana in Comune”

Alfredo Fabrizio Nerozzi – Capogruppo “Agliana Cambia”

Massimo Vannuccini – Capogruppo “Partito Democratico e Agliana Insieme”