Verso le primarie del Centrosinistra #Agliana

Le primarie sono un ottimo mezzo di confronto – dichiara il segretario PD Guido Del Fante – che permettono ai cittadini di esprimersi. Infatti, grazie alla volontà e disponibilità del sindaco Eleanna Ciampolini di fare le primarie, anche ad Agliana si potrà celebrare questa importante iniziativa. Il Partito Democratico Agliana in sede di assemblea ha dato un giudizio positivo sull’operato dell’amministrazione Ciampolini ed un giudizio positivo sul rapporto con gli altri partiti che ha infatti permesso di creare le condizioni per realizzare primarie di coalizione.  Il regolamento del Partito Democratico – continua Del Fante –  prevede di ricandidare  il Sindaco uscente per il mandato successivo, ma vista la volontà del sindaco di mettersi a disposizione di Primarie, nonostante il giudizio positivo sul suo operato, il partito ha deciso di permettere ad altri candidati di partecipare al confronto. Infatti, oltre al sindaco uscente è stata ufficializzata la candidatura di Giacomo Mangoni. Le primarie – conclude il segretario – sono uno strumento di democrazia unico che il nostro partito mette a disposizione dei cittadini. Non sono uno strumento per attaccare uno dei candidati sul personale, ma per parlare di idee e proposte. Le regole andranno sempre rispettate e nessuno potrà ledere la dignità del partito, perché il partito è una comunità. Mercoledì 19 febbraio è fissato il primo confronto tra i due candidati, ore 21 e 15 presso i locali comunali – Saletta Laura Conti in via E.Curiel. 

I programmi dei candidati alle #Primarie di #Agliana. #Mangoni #Ciampolini

Riportiamo qui i programmi con cui i due candidati alle primarie si confronteranno alle primarie di coalizione del centrosinistra Agliana. Buona lettura

Programma elettorale Mangoni Programma elettorale Ciampolini
mangoni FOTO
Facebook di Giacomo Facebook di Eleanna

Sito di Eleanna

Dov’era il PDL Agliana?

<< L’attuale amministrazione guidata dal sindaco Ciampolini – dichiara il Segretario PD Guido Del Fante – supportata dal PD Agliana, è stata una delle poche amministrazioni dell’ATO Toscana Centro a fare osservazioni al piano interprovinciale dei rifiuti, proponendo  delle modifiche che andassero verso una maggior tutela dell’ambiente e del nostro territorio e in particolare una revisione della previsione  dell’ampliamento dell’impianto di Montale, modifiche in gran parte accettate dalla Provincia.

 “Dov’era il PDL di Agliana quando abbiamo proposto quelle modifiche e lottato per farle accettare ? Non ci risulta abbia mai presentato niente di concreto, se non articoli di giornale – continua Del Fante – ma la politica si fa con atti concreti e non  con proclami”.
Il Comune di Agliana è stato il primo di tutta la piana ad avviare una raccolta porta a porta  integrale superando il 70% di raccolta differenziata, riducendo sensibilmente i rifiuti residui da smaltire, ponendo i presupposti per una eventuale riconversione e/o chiusura futura dell’impianto di termovalorizzazione. Parlare di una data certa di chiusura dell’impianto è solo uno spot da campagna elettorale, visto che le variabili sono ancora moltissime.

Grazie a questa amministrazione l’impianto non sarà ampliato e si è aperto un confronto su una possibile futura riconversione dello stesso, posizione già sollevata dai Giovani Democratici Montale Agliana tre anni fa. Il ristoro ambientale è previsto a partire dai prossimi anni e nella normativa non sono previste richieste per gli anni trascorsi.

Avere lezioni sull’ambiente – conclude Del Fante – da chi sostiene un partito che avrebbe riavviato il nucleare in Italia è alquanto demagogico. >>