Nuova segreteria PD Agliana

Il Partito Democratico di Agliana comunica che si è costituita la nuova segreteria del segretario eletto Andrea Acciai. Ne fanno parte come membri effettivi Eleanna Ciampolini, Italo Fontana, Stefano Pieri e Luisa Tonioni; membri di diritto Aldo Tonioni, tesoriere, e Francesco Cantalini segretario dei Giovani Democratici. Il lavoro della segreteria sarà improntato ad un obiettivo principale rappresentato dalla riconquista dell’amministrazione comunale di Agliana nelle prossime elezioni amministrative in programma nel corso del 2024. Puntiamo ad un Partito Democratico che sia sempre più aperto ad ascoltare i bisogni e le eventuali proposte dei nostri concittadini, a confrontarsi nel merito dei temi concreti da inserire nel contesto del prossimo programma elettorale, attraverso luoghi fisici e virtuali come le nostre due sedi di Spedalino e Rinascita, i canali social e le iniziative sul territorio che verranno intraprese. Molti sono i temi per i quali intendiamo avviare quanto prima iniziative in grado di individuare problemi e soprattutto proposte di soluzioni operative a partire da sanità, lavoro, mondo dei giovani, clima e tutela dell’ambiente considerando ad esempio le prospettive del termovalorizzatore di Montale in vista della chiusura programmata del 2023, senza dimenticare aspetti legati a questioni basilari per la convivenza sociale della nostra comunità quali disabilità, percorsi di integrazione, sostegno alle persone più bisognose.

Da subito, come principale forza di opposizione nel consiglio comunale di Agliana, intendiamo far emergere nei confronti dei cittadini il tema delle contraddizioni e le inefficienze manifestate nel corso di questa metà legislatura dall’amministrazione di centrodestra, che la vicenda della comandante della polizia municipale ha abbondantemente evidenziato, in modo da riproporre con nettezza le posizioni del partito e sostenere con più forza le posizioni assunte dai nostri consiglieri comunali. Si prospettano nel prossimo futuro sfide rilevanti che la nuova segreteria del PD di Agliana intende affrontare con coraggio, passione ed impegno per restituire entusiasmo tra gli iscritti e tra i simpatizzanti, creare le condizioni per un ulteriore avvicinamento dei giovani alla politica, sviluppare ulteriormente i canali relazionali con l’associazionismo e le rappresentanze economiche e sociali, restituire nuova vitalità ad eventi come la Festa dell’Unità, basilari per caratterizzare la presenza del PD in ambito locale. Sul piano delle relazioni con le altri forze politiche, in previsione della prossima campagna elettorale, vi è la volontà di porsi come promotori del centro sinistra locale, da declinare con spirito fortemente sinergico e cooperativo; intendiamo costruire un percorso unitario, a partire dalle altre forze politiche espressione del centro sinistra e dai 5 Stelle, attraverso una discussione che abbia come finalità la definizione di un progetto condiviso.

Dov’era il PDL Agliana?

<< L’attuale amministrazione guidata dal sindaco Ciampolini – dichiara il Segretario PD Guido Del Fante – supportata dal PD Agliana, è stata una delle poche amministrazioni dell’ATO Toscana Centro a fare osservazioni al piano interprovinciale dei rifiuti, proponendo  delle modifiche che andassero verso una maggior tutela dell’ambiente e del nostro territorio e in particolare una revisione della previsione  dell’ampliamento dell’impianto di Montale, modifiche in gran parte accettate dalla Provincia.

 “Dov’era il PDL di Agliana quando abbiamo proposto quelle modifiche e lottato per farle accettare ? Non ci risulta abbia mai presentato niente di concreto, se non articoli di giornale – continua Del Fante – ma la politica si fa con atti concreti e non  con proclami”.
Il Comune di Agliana è stato il primo di tutta la piana ad avviare una raccolta porta a porta  integrale superando il 70% di raccolta differenziata, riducendo sensibilmente i rifiuti residui da smaltire, ponendo i presupposti per una eventuale riconversione e/o chiusura futura dell’impianto di termovalorizzazione. Parlare di una data certa di chiusura dell’impianto è solo uno spot da campagna elettorale, visto che le variabili sono ancora moltissime.

Grazie a questa amministrazione l’impianto non sarà ampliato e si è aperto un confronto su una possibile futura riconversione dello stesso, posizione già sollevata dai Giovani Democratici Montale Agliana tre anni fa. Il ristoro ambientale è previsto a partire dai prossimi anni e nella normativa non sono previste richieste per gli anni trascorsi.

Avere lezioni sull’ambiente – conclude Del Fante – da chi sostiene un partito che avrebbe riavviato il nucleare in Italia è alquanto demagogico. >>

Sei pronto a dire la tua? #PartecipAgliana

Sei invitato a partecipare alla conferenza stampa indetta per Lunedì 2 Dicembre, ore 12, presso la sede PD Agliana – Circolo Arci Rinascita per la presentazione di #PartecipAgliana. Sei pronto a dire la tua e a scoprire un modo diverso di fare politica? Ti aspettiamo. La conferenza è aperta a tutta la stampa, cittadini e simpatizzanti del partito. Seguici su Facebook

Presentata ufficialmente la nuova segreteria

Sono soddisfatto – dichiara Guido Del Fante, neo eletto segretario PD Agliana – della composizione della nuova segreteria, che contribuirà in modo concreto al lavoro che andremo a fare. I componenti sono Valentina Noligni, Nicole Nesti, Carlo Biancalani, Giorgio Cheli e Giacomo Mangoni più due membri di diritto, ovvero la segretaria dei GD Lucchesi Clarissa e il tesoriere Giampiero Colò. La segreteria – continua Del Fante – sarà un organo che lavorerà in modo continuo e partecipativo con l’assemblea, attenta alle esigenze dei cittadini e del territorio. Per questo – Conclude Del Fante – nelle prossime settimane faremo un programma di riapertura delle sedi ed un nuovo sito internet, per potenziare il contatto e la comunicazione con le persone. E’ possibile comunicare con me o gli altri membri del partito scrivendo a pdagliana@hotmail.it oppure chiamando il 3347689890.